TUTTE LE NEWS

SAICLON SAICLON, IL CICLONE DEL TEATRO DI COMUNITÀ STRAVOLGE IL MONDO: IL 21 FEBBRAIO AL TEATRO LUX DI QUISTELLO

SAICLON SAICLON, IL CICLONE DEL TEATRO DI COMUNITÀ STRAVOLGE IL MONDO: IL 21 FEBBRAIO AL TEATRO LUX DI QUISTELLO

Saiclon Saiclon: il 21 febbraio alle ore 21 il ciclone del Mago di Oz arriva al Teatro Lux di Quistello e sconvolge il mondo, ribaltandolo.
Produzione Zero Beat, lo spettacolo è la conclusione del progetto "123 Oplà uno spettacolo di comunità", teatro di comunità cofinanziato dalla Fondazione Comunità Mantovana, Bando Giovani, nato con lo scopo di organizzare attività di socializzazione per tutte le fasce d'età.

GHIRIBIZZO, OGNI GIORNO UN LABORATORIO DIVERSO: MUSICA, INGLESE, PSICOMOTRICITÀ E MOLTO ALTRO

GHIRIBIZZO, OGNI GIORNO UN LABORATORIO DIVERSO: MUSICA, INGLESE, PSICOMOTRICITÀ E MOLTO ALTRO

Le attività del Centro ludico-educativo "Ghiribizzo", servizio del Comune di Mantova in gestione da dicembre 2015 a Cooperativa Charta, sono ripartite alla grande in questo 2017.
Iniziato a metà gennaio il secondo trimestre di laboratori, ed è ricco il carnet delle attività, con ogni giorno della settimana riserva una proposta diversa.

BASE MILANO: LA SOLIDITÀ DI UN PROGETTO CULTURALE E CREATIVO, IN SANTAGNESE10 VENERDÌ 10/02

BASE MILANO: LA SOLIDITÀ DI UN PROGETTO CULTURALE E CREATIVO, IN SANTAGNESE10 VENERDÌ 10/02

Direttamente da BASE Milano, venerdì 10 febbraio incontriamo Valentina La Terza e Nicolò Bini: l'area Ex Ansaldo nel cuore di Milano ora è il nuovo centro per la cultura e la creatività di Milano. Nasce per innovare il rapporto tra cultura ed economia, futuro e quotidianità, tra democrazia, benessere ed economia della conoscenza, tra innovazione sociale e sviluppo.

FACTORY@POLIRONE SELEZIONATO PER APPRODARE SULLA PIATTAFORMA DI CIVIC CROWDFUNDING

FACTORY@POLIRONE SELEZIONATO PER APPRODARE SULLA PIATTAFORMA DI CIVIC CROWDFUNDING

Assiteca Crowd e Associazione "I Borghi più belli d'Italia" tra i primi tre progetti finanziabili attraverso la piattaforma di civic crowdfunding hanno scelto anche San Benedetto Po (MN) con Factory@Polirone, idea nata dall'Amministrazione comunale e dal consorzio di cooperative culturali Pantacon per recuperare interamente la struttura dell'Infermeria Nuova a ridosso della piazza Matilde di Canossa.

PANTACON RELOADED: CARIPLO PREMIA IL CONSORZIO PANTACON PER IL SUO PROGETTO 2017-2019 DI RAFFORZAMENTO DELLE PROPRIE COOPERATIVE CULTURALI

PANTACON RELOADED: CARIPLO PREMIA IL CONSORZIO PANTACON PER IL SUO PROGETTO 2017-2019 DI RAFFORZAMENTO DELLE PROPRIE COOPERATIVE CULTURALI

Il 2016 è stato per Pantacon un anno importante di sfide e crescita, per il consorzio come soggetto culturale e per le singole cooperative che lo compongono - Alkèmica, Charta, Radiobase, Teatro Magro e Zero Beat - molto attive sul territorio tra erogazione di servizi culturali e ideazione di percorsi di avvicinamento alla cultura per specialisti, operatori ma anche famiglie e giovani che rivolgono lo sguardo ad un contesto in continuo mutamento.

I CAGNACCI E ZEROBEAT PER UN GOLDONI IN CHIAVE POP. LE "BARUFFE CHIOZZOTTE" IL 22 E IL 23 DICEMBRE A BEATNIK

I CAGNACCI E ZEROBEAT PER UN GOLDONI IN CHIAVE POP. LE "BARUFFE CHIOZZOTTE" IL 22 E IL 23 DICEMBRE A BEATNIK

Commedia in Dialetto mantovano, esilarante, liberamente tratta dal famoso testo di Carlo Goldoni ma ovviamente in chiave pop, postmoderna, anni 80, citazionista, demenziale e very very cul o cool? Insomma un appuntamento imperdibile con la compagnia quingentolese i Cagnacci coadiuvati da Zero Beat, il tutto nel loro covo a San Benedetto Po, il Beatnik.

CASE DI ARTISTI, MERCANTI E SIGNORI: CIVITAS, OTTO ITINERARI E SGUARDO PROSPETTICO TRA IERI E DOMANI

CASE DI ARTISTI, MERCANTI E SIGNORI: CIVITAS, OTTO ITINERARI E SGUARDO PROSPETTICO TRA IERI E DOMANI

Civitas. Mantova, in mezzo scorre la storia:una serie di otto itinerari tematici nel centro storico di Mantova a cura di Federica Pradella, affiancata dalla voce narrante di Corrado Benatti per Cooperativa Alkèmica e con la partecipazione di Cooperativa Teatro Magro. Appuntamento domenica 8 gennaio 2017.Tra sguardi prospettici e memorie del passato sarà proposta una rilettura dinamica della genesi storica, architettonica e sociale della città. L’iniziativa ha ottenuto il fondamentale contributo dell’Amministrazione Comunale di Mantova, Assessorato alla Cultura.

TEATRO MAGRO RICONOSCIUTA DALLA REGIONE COME RESIDENZA ARTISTICA LOMBARDA

TEATRO MAGRO RICONOSCIUTA DALLA REGIONE COME RESIDENZA ARTISTICA LOMBARDA

Teatro Magro riconosciuta dalla Regione come Residenza Artistica Lombarda: domenica 18 dicembre apertura al pubblico della Home. Con grande soddisfazione l'attività di radicamento sul territorio di Teatro Magro viene premiata da Regione Lombardia insieme ad altre 10 realtà Lombarde che si occupano di teatro, danza e performing art.

NEWSLETTER

Vuoi restare sempre aggiornato?

QUICK LINKS

ISCRIZIONI

CREATIVE LAB

SANTAGNESE10

TRASPARENZA

LOGIN


               

logo white

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova

SEDI OPERATIVE
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20 | Mantova
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10 | Mantova

  info[at]pantacon.it


PANTACON

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova


SEDI OPERATIVE
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20


  info[at]pantacon.it