
A 8 anni dalla nostra nascita e dopo un percorso di crescita e di evoluzione interna, progettuale e operativa, eravamo alla ricerca di un logo che ci rappresentasse di più, che fosse capace di incarnare la dinamicità del nostro mondo composto da 4 cooperative e molte anime. Lo ha disegnato per noi Alessandro Sanna, grande illustratore che con tratti decisi ed essenziali e poetiche atmosfere conquista adulti e bambini.

Tra passato e futuro vi invitiamo a festeggiare con noi un importante cambiamento: Pantacon presenta al pubblico la sua nuova immagine studiata in esclusiva dall'artista e illustratore Alessandro Sanna, che è partito da qualche schizzo su carta e ha fatto nascere un logo completamente rinnovato, ma anche molto di più. Vi aspettiamo il 18 luglio dalle 19 alle 23 a "Back to the future", un evento speciale al Creative Lab di Mantova.

Le esperienze di Oracle, Look Lateral e delle istituzioni archivistiche che tutelano i beni culturali: tra big data, norme sul diritto d'autore, cloud, diari storici e nuove tecnologie. Appuntamento il 4 giugno al Tempio di San Sebastiano con FATTIDICULTURA RELOADED, "La fabbrica della memoria, il documento e la notizia nell'era digitale".

"Con occhi diversi - percorsi alla scoperta di storia e natura nella città dei Gonzaga",a cura di Alkémica e Charta, è un ciclo di otto visite guidate, percorsi, passeggiate nei luoghi più significativi della città di Mantova - dal Parco della Scienza al Museo di Palazzo d'Arco, Museo Diocesano e dei Vigili del Fuoco.

Quarta edizione de La Fiuma, il Festival di Teatro di Figura di San Benedetto Po che chiama a raccolta i più bravi artisti italiani della tradizione popolare e teatrale, con burattini, marionette e ogni volta nuovi mondi fantastici. Per l'edizione 2019 in programma sabato 25 e domenica 26 maggio dodici nuovi spettacoli sono pronti a divertire grandi e bambini, dagli 0 ai 99 anni. Teatro disegnato, teatro d'oggetti, storie di lupi, di fili, di mani e di pupazzi per riscoprire il fascino di una narrazione antica che non invecchia mai, alimentata da una fantasia senza limiti. La Fiuma è un evento del Comune di San Benedetto Po e del Museo Civico Polironiano che gode del patrocinio di Regione Lombardia, a cura di Pantacon e Charta, con il contributo di Camera di Commercio di Mantova, Tea, Coop e Ara Ricambi.

Prima che il quartiere Fiera Catena sia trasformato definitivamente dall'ambizioso progetto di ricucitura urbana di Mantova Hub, gli hangar dell'ex area militare di San Nicolò saranno occupati nel weekend 4-5 maggio da installazioni d'arte contemporanea per un evento unico e irripetibile: HANGAR-T 33 - incursioni d'arte contemporanea nella città che cambia. 33 ore di apertura al pubblico con eventi e performance in continuo dialogo con lo spazio, le opere, le persone: un evento ideato da Pantacon con il Liceo Artistico “Giulio Romano" di Mantova e il collettivo N'UOVO spazio creativo, realizzato in collaborazione con il Comune di Mantova, Alkémica, Charta, Teatro Magro, Zero Beat.

Lampade, paralumi, decorazioni, cartone, maglie, sementi e fotografie su carta per fermare il tempo: sono tanti i materiali che in queste settimane alimentano le idee di Creative Lab Mantova_lo Spazio dell'Arte, il progetto targato Pantacon e Caravan SetUp vincitore della prima edizione del premio nazionale "CREATIVE LIVING LAB" ideato dal Mibac – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane. La piccola rivoluzione creativa e sociale del quartiere Lunetta prosegue grazie a questo progetto che unisce diversi coinvolgenti percorsi in forma di workshop, che stanno coinvolgendo artisti e artigiani, curatori e giovani under 35 divisi in tre gruppi di lavoro che hanno il loro cuore nella contaminazione libera e creativa tra fotografia, arte urbana e stampa 3D. Le opere prodotte saranno studiate appositamente per inserire una narrazione permanente all'interno degli spazi del quartiere. Le adesioni sono ancora aperte e la partecipazione è gratuita.