
Due progetti per imparare divertendoci insieme: Charta festeggia il compleanno della biblioteca di Valeggio con un teatrino giapponese che viaggia in bicicletta e dedica ad Expo2015 55 letture animate, in collaborazione con il Consorzio Oltrepo Mantovano e in collaborazione con il Sistema bibliotecario Legenda ed il Museo civico Polironiano di San Benedetto Po.

Pantacon, impresa sociale per la cultura, promuove la conoscenza, gli scambi, le nuove opportunità a livello internazionale. Per questo ha scelto di partecipare anche al successivo Bando di Mobilità Transnazionale di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo - rivolto a DISOCCUPATI / INOCCUPATI interessati a sviluppare le proprie competenze professionali attraverso un'esperienza di stage all'estero, nel settore culturale.

Discutere, ascoltare, conoscere. Una riflessione sulla cultura per la cultura muove i suoi primi - ma decisi - passi a Mantova grazie all'impresa culturale Pantacon: Fattidicultura al via giovedì 9 ottobre con 4 giornate che porteranno in città storie nuove, virtuose e tangibili d'innovazione culturale.

LA NOTTE DI GORNI 2: l’opera e il genio di Giuseppe Gorni rivivono in un emozionante spettacolo di immagini, musica e danza. A Quistello (MN) in piazzale Palazzo Palestra ex Casa del Balilla, sabato 4 ottobre ore 21.15. Dopo il successo dello scorso anno torna LA NOTTE DI GORNI seconda edizione, evento che omaggia l’artista quistellese cui è dedicato il Museo diffuso di Nuvolato di Quistello (MN) che riaprirà nei prossimi mesi dopo un lungo stop causato dal sisma del 2012.

Partendo dal presupposto che per Pantacon la cultura si fa, si costruisce e si realizza, siamo andati alla ricerca dei fatti di cultura 2014. Abbiamo voluto accendere i riflettori sulle esperienze locali e nazionali che innovano e che trasformano le idee in azioni, si fanno imprese culturali e muovono energie: è nato così Fattidicultura, 4 giornate per 13 eventi - noi li chiamiamo "fact" - che raccontano pratiche, incontri ed esperienze.