NEWS / PROGETTI

canneto

LENTISSIMO. UN RACCONTO DIFFUSO TRA ACQUANEGRA SUL CHIESE E CANNETO SUL'OGLIO

Una nuova iniziativa di turismo “lento” finanziata da Cariverona e realizzata dal consorzio Pantacon.

Sabato 02 settembre, con inizio alle ore 18:00 e ritrovo presso la ex fabbrica FURGA con ingresso in via Cavour a Canneto sull’Oglio (MN) si svolgerà l’evento di presentazione del nuovo progetto di turismo sostenibile di PANTACON e sostenuto da Fondazione Cariverona.
Un progetto ormai consolidato per il consorzio di cooperative mantovane, che in questa sua nuova edizione non si limita alle classiche “camminate” proposte nelle edizioni precedenti, ma indaga più nel profondo nella storia e nelle tradizioni dei territori “esplorati”. L’iniziativa si arricchisce infatti di una serie di laboratori, che permetteranno ai partecipanti di avere un punto di vista diverso e più approfondito permettendo loro tra l’altro di sviluppare conoscenze in ambiti differenti. Tre i laboratori proposti, uno di scrittura, uno di fotografia ed uno di video che prenderanno il via martedì 24 ottobre (con il laboratorio di scrittura a cura di coopertiva Charta) e si susseguiranno fino alla primavera del 2024, periodo nel quale cominceranno invece le escursioni nei territori. L’intero progetto trova la collaborazione delle amministrazioni dei paesi coinvolti e cioè Acquanegra sul Chiese (MN) e Canneto sull’Oglio (MN).LOCANDINA EVENTO 2 SETTEMBRE ok

La serata del 02 settembre vuole essere un’introduzione all’atmosfera del progetto ed un approfondimento alle tematiche affrontate nei laboratori, in una commistione di suggestioni create grazie all’eterogeneità delle cooperative consorziate. Si tratta fondamentalmente di un percorso che toccherà alcuni punti salienti del paese di Canneto, partendo appunto dalla ex fabbrica FURGA, per continuare al Museo Civico, alla chiesa di Santa Croce detta dei morti, al mulino Einstein ed infine al teatro Mauro Pagano. Il tutto a creare una serie di “tappe” animate dagli interventi attoriali di Teatro Magro e dai video di Zero Beat (questi ultimi curatori tra l’altro dei laboratori di video e fotografia).
Nelle varie location raggiunte, oltre ad assistere alle performance delle cooperative suddette, verranno distribuiti materiali informativi a descrizione del progetto e dei laboratori, sui quali saranno indicate informazioni più dettagliate sullo svolgimento e sulle modalità di iscrizione ai corsi.
A conclusione breve intrattenimento con saluto da parte dei rappresentanti delle amministrazioni dei due paesi coinvolti.

SCARICA IL PDF DEI LABORATORI

NEWSLETTER

Vuoi restare sempre aggiornato?

QUICK LINKS

ISCRIZIONI

CREATIVE LAB

SANTAGNESE10

TRASPARENZA

LOGIN


               

logo white

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova

SEDI OPERATIVE
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20 | Mantova
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10 | Mantova

  info[at]pantacon.it


PANTACON

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova


SEDI OPERATIVE
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20


  info[at]pantacon.it