
DIECI COSE CHE POTETE VIVERE SOLO CON OPERA FITZCARRALDO
Ci sono esperienze studiate in ogni dettaglio perché siano uniche. Gli ingredienti sono i luoghi che conoscete da cittadini o visitate da turisti, ma cambiano gli ospiti, le suggestioni, le contaminazioni, i ritmi, i personaggi. Opera Fitzcarraldo vuole essere tutto questo, dall'alba al tramonto, a piedi e in barca. Con tanti protagonisti lì ad attendervi, ad ogni tappa che faremo insieme.
Poi ci saremo noi di Pantacon, organizzatori di un appassionante e complesso dietro le quinte. Vi aspettiamo!
- accamparsi alla Rocchetta di Sparafucile, ultima parte rimasta del sistema difensivo del ponte di San Giorgio, che è anche il nome dell’oste-sicario tra i protagonisti dell’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi
- ascoltare nel Santuario delle Grazie la voce di Viktoriia, giovane allieva ucraina, talento del Conservatorio di Mantova, accompagnata dall'organo da un altro giovane promettente, Niccolò Spolettini
- ascoltare Monteverdi nella Sala di Manto di Palazzo Ducale. L'Orfeo, gli Scherzi Musicali, L'incoronazione di Poppea e Lamento di Arianna, con il clavicembalo ad accompagnarli, vi resteranno nel cuore.
- nel buio della sera, con il lago e la luna come scenografia, assistere alla battaglia canora tra un baritono e un discutibile avversario senza voce. A seguire, una buonanotte come nessuno ve l'ha mai augurata.
- svegliarsi con gli esercizi yoga per corpo e voce, insieme ad un foniatra logopedista.
- sentire un concerto lirico tra i mezzi storici dei Vigili del Fuoco.
- ascoltare musica lirica alla Zanzara.
- scoprire che Mozart, Puccini, Monteverdi, Donizetti ci hanno regalato perfette colonne sonore anche per le passeggiate, gli aperitivi, il dopo cena.
- scoprire come il teatro contemporaneo si possa innamorare di opere e operette e creare qualcosa di unico.
- vivere la Mantova che conoscete - o pensate di conoscere - come un'esperienza nuova in cui lasciarsi accompagnare.