LABORATORIO DI FOTOGRAFIA

DUE PAESI, DUE FIUMI
Quando la fotografia è partecipazione
Guardare alle cose che ci circondano per doverle poi raccontare richiede un'attenzione particolare della vista che altrimenti non eserciteremmo. Significa imparare a guardarle con occhi nuovi. Per quanto possano essere quotidiane e abituali, ci potranno apparire in una veste rinnovata. Questo sguardo critico e nuova, proprio della fotografia, ci guiderà nella costruzione di un racconto per immagini del territorio a partire dalle storie e racconti che i corsisti vorranno condividere.
A cura di PANTACON e ZERO BEAT
Inizio laboratorio: giovedì 14 dicembre 2023 presso il Centro Arcobaleno, Area Motta ad Acquanegra sul Chiese (MN) in via Avis 70 dalle 18.30 alle 20.30
Sono previsti 6 incontri a cadenza settimanale il giovedi e 2 uscite sul territorio rivolte alla produzione di fotografie significative.
Le uscite sul territorio verranno stabilite durante il laboratorio in accordo con i corsisti. I primi 3 incontri si svolgeranno ad Acquanegra sul Chiese (MN) presso il Centro Arcobaleno, Area Motta in via Avis 70, mentre i successivi 3 a Canneto sull'Oglio (MN) presso la Biblioteca comunale "Enzo Favalli" via don U. Sgarbi 28.
foto: Archivio Museo Civico Canneto sull'Oglio
DETTAGLI
Inizio evento | 14/12/2023 18:30 |
Chiusura iscrizioni | 13/12/2023 18:00 |
Limite cancellazione | 13/12/2023 18:00 |
Posti | 15 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Centro Arcobaleno | Area Motta |